Evolution never sTOPS!

a close up of a structure of a structure

Richard Dawkins e il concetto di evoluzione

Richard Dawkins, con Il gene egoista (1976), ha proposto una visione dell'evoluzione centrata sui geni, descrivendoli come unità fondamentali di selezione naturale, in competizione per replicarsi. Ha esplorato anche come altruismo e comportamenti complessi nell'evoluzione umana derivino da strategie genetiche per massimizzare il successo riproduttivo.

Dawkins, così come Gould e tanti altri biologi evoluzionisti e paleontologi, permette di definire anche il concetto di evoluzione biologica, nonostante sia ancora bistrattato. Spiegare questo concetto non è semplice, e non può essere semplificato più di tanto.

grey skull on grey metal pipe
grey skull on grey metal pipe