Evolution never sTOPS!

a gorilla with its hands on its face

I primi ominini

L’antenato comune tra uomini e scimpanzé, vissuto circa 6-7 milioni di anni fa, segna il punto di separazione da cui è nato il ramo evolutivo che ha portato ai nostri antichi “parenti”, e quello relativo agli scimpanzé.

Tra i primi ominini ci sono Sahelanthropus tchadensis, Orrorin tugenensis e Ardipithecus, specie che mostrano combinazioni di caratteristiche primitive e derivate. Questi fossili forniscono indizi su postura, locomozione e mani, permettendoci di ricostruire un identikit interessante sui nostri probabili antichi antenati.

L’ambiente in cui vivevano ha avuto un ruolo cruciale: cambiamenti climatici, disponibilità di risorse e pressioni selettive condizionarono adattamenti fisici e comportamentali.

a gorilla with its hands on its face

Ciò che sappiamo sull'antenato comune Pan-Homo

A monkey sitting on top of a rock

Sahelanthropus tchadensis

green trees under blue sky during daytime
green trees under blue sky during daytime

Orrorin tugenensis

green trees under blue sky during daytime

Ardipithecus

green trees under blue sky during daytime

Il ruolo dell'ambiente e altre informazioni

a large rock in the middle of a forest
a large rock in the middle of a forest