Evolution never sTOPS!

"Lucy in the sky with diamonds"
Il genere Australopithecus è composto da specie di ominini vissute tra circa 4 e 3 milioni di anni fa, tra le più studiate e iconiche dell’evoluzione umana. Tra queste, Australopithecus afarensis è probabilmente la più nota, soprattutto per via di “Lucy”, vissuta all’incirca 3,9-2,9 milioni di anni fa. Altre specie includono Australopithecus africanus e Australopithecus sediba, ma anche rappresentate da pochi resti, che mostrano caratteristiche miste: alcuni tratti primitivi, altri tipici del genere Homo. Studi sul loro scheletro, postura, dentizione e fosse ambientali aiutano a capire come si muovevano, come vivevano e la relazione che avevano con diversi habitat.


Australopithecus afarensis
Australopithecus africanus
Australopithecus sediba
Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
©2025 – All rights reserved | Le immagini presenti su questo sito provengono dal sito stesso (Unsplash), da Pixabay e Pexels (licenza stock free), da Canva (con licenza in abbonamento) e dalle ricerche citate, sempre accompagnate da primo autore e anno.