Evolution never sTOPS!

"Lucy in the sky with diamonds"

Il genere Australopithecus è composto da specie di ominini vissute tra circa 4 e 3 milioni di anni fa, tra le più studiate e iconiche dell’evoluzione umana. Tra queste, Australopithecus afarensis è probabilmente la più nota, soprattutto per via di “Lucy”, vissuta all’incirca 3,9-2,9 milioni di anni fa. Altre specie includono Australopithecus africanus e Australopithecus sediba, ma anche rappresentate da pochi resti, che mostrano caratteristiche miste: alcuni tratti primitivi, altri tipici del genere Homo. Studi sul loro scheletro, postura, dentizione e fosse ambientali aiutano a capire come si muovevano, come vivevano e la relazione che avevano con diversi habitat.

grey skull on grey metal pipe
grey skull on grey metal pipe

Australopithecus afarensis

a group of men walking across a street
a group of men walking across a street

Australopithecus africanus

brown tree on surrounded by brown grass during golden hour

Australopithecus sediba

brown grass field with brown tree during daytime
brown grass field with brown tree during daytime