Evolution never sTOPS!
Deuterostòmi
I deuterostomi sono un grande gruppo di animali che include forme molto diverse tra loro, ma unite da alcune caratteristiche comuni nello sviluppo embrionale. Tra i viventi di oggi troviamo gli echinodermi (stelle marine, ricci e affini), i cordati (che comprendono pesci, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi, quindi anche noi) e gli emicefalocordati (vermi marini meno noti). Ma i deuterostomi hanno anche una lunga storia nel passato: i primi compaiono già nel Cambriano, oltre 500 milioni di anni fa, e nel corso del tempo hanno dato origine a una grande varietà di forme, molte delle quali oggi estinte.

Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
© 2025. All rights reserved.