Evolution never sTOPS!

Homo neanderthalensis è una specie umana vissuta in Europa e Asia occidentale durante il Pleistocene medio e superiore. Era adattata ai climi freddi, con un corpo massiccio e proporzioni compatte. Per molto tempo è stata considerata una forma “inferiore” rispetto a Homo sapiens, ma le evidenze archeologiche, paleontologiche e genetiche hanno mostrato una realtà ben diversa.

I Neanderthal possedevano un cervello di dimensioni paragonabili, se non superiori, al nostro. Realizzavano strumenti complessi, praticavano attività di caccia organizzata, utilizzavano pigmenti e simboli e, in diversi casi, seppellivano i propri morti. Studi genetici hanno rivelato incroci con Homo sapiens, e una parte del loro DNA è ancora presente negli esseri umani moderni, influenzando diversi aspetti biologici e fisiologici.

Il cranio e il cervello

a close up of an animal
a close up of an animal

Impatti sull'ambiente

selective photography of green leaf plant
selective photography of green leaf plant

Arte e società

a picture of a group of people on a rock

Una dieta molto variegata

close-up photo of vegetable salad
close-up photo of vegetable salad

Le possibili cause dell'estinzione

selective focus photo of brown and blue hourglass on stones
selective focus photo of brown and blue hourglass on stones

Siti d'interesse mondiale

grey skull on grey metal pipe