Evolution never sTOPS!

๐™ƒ๐™ค๐™ข๐™ค ๐™จ๐™–๐™ฅ๐™ž๐™š๐™ฃ๐™จ arrivรฒ in Europa 210.000.anni fa circa.

La nostra specie arriverร  qualche migliaio di anni piรน tardi in Europa, ma alcune tracce indicano che possa esserci stato qualche tentativo in precedenza.

L'ARRIVO DEL SAPIENS IN EUROPA

1/13/20251 min leggere

Si, lo so, eravamo abituati al fatto che Homo sapiens arrivรฒ in Europa 40.000 anni fa circa, anche se studi recenti sul DNA antico (Sapiens e Neanderthal convissero per un bel po' di tempo e, per non farsi mancare nulla, si accoppiavano naturalmente) e su alcuni siti abitativi, suggeriscono che l'approdo in Europa avvenne qualche migliaio di anni prima. Ma "I record sono fatti per essere infranti" ed รจ inevitabile che le scoperte piรน recenti scombussolino un po' la situazione (l'importante รจ non scrivere quella frase che odio e che non ha alcun senso: "questi resti riscrivono la storia dell'uomo". No, รจ solo un tassello in piรน che va incastrato assieme agli altri dati).

I resti del cranio, attribuiti a ๐™ƒ. ๐™จ๐™–๐™ฅ๐™ž๐™š๐™ฃ๐™จ anatomicamente moderno, sono stati ritrovati in Grecia ed attualmente rappresentano la testimonianza piรน antica della specie in Europa. Paradossalmente, i crani non sono stati trovati recentemente ma erano giร  stati ritrovati negli anni '70 nella grotta di Apidima nella penisola di Mani, nel sud della Grecia.

Nella grotta furono trovati anche i resti di un individuo di ๐™ƒ๐™ค๐™ข๐™ค ๐™ฃ๐™š๐™–๐™ฃ๐™™๐™š๐™ง๐™ฉ๐™๐™–๐™ก๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™จ che hanno una datazione piรน recente: 160.000-170.000 anni circa. Il cranio neanderthaliano presenta tutte le caratteristiche tipiche della specie, come la presenza del sopraorbitale. Probabilmente, i Neanderthal presero il posto di questa popolazione di Sapiens che non riuscรฌ ad adattarsi alle condizioni ambientali avverse (paradossalmente, 40-50.000 anni fa circa avvenne un po' l'opposto nella maggioranza dei siti).

I resti del sapiens (la parte posteriore del cranio)hanno dato delle informazioni morfologiche molto importanti, in quanto il cranio presenta un mix di caratteri anatomici moderni e arcaici.

C'รจ anche da dire che la Grecia, o comunque territori odierni associati ad essa, non รจ cosรฌ distante dal Medio-Oriente. Diciamo che trovare questi resti in queste regioni non รจ poi cosรฌ sconvolgente. Se fosse stato trovato per esempio in Francia, per esempio, sarebbe stato un vero "arrivo".

Fonte immagine e ricerca:

Harvati K. et al., 2019: Apidima Cave fossils provide earliest evidence of Homo sapiens in Eurasia. Nature volume 571, pages 500โ€“504.