Evolution never sTOPS!
Disboscamenti neanderthaliani...
Anche il Neanderthal era in grado di cambiare il paesaggio su larga scala, sia volontariamente che involontariamente.
NEANDERTHAL: TRA FUOCO E DISBOSCAMENTI
Mattia Papàro
11/8/20241 min leggere
Sono state rinvenute tracce di foreste disboscate antiche 125.000 anni circa, ben prima della comparsa dell'agricoltura e associate al Neanderthal.
I Neanderthal usarono il fuoco per eliminare una parte del bosco, e queste tracce sono state trovate in una cava di lignite, in Germania. La pratica è molto simile a quella della nostra specie e, sostanzialmente, venne utilizzata per eliminare gli spazi chiusi in favore di una vegetazione più aperta e produttiva.
Che il Neanderthal fosse una specie capace di di modificare l'ambiente circostante, come anche molti animali del resto, è noto da tanti anni, ma adesso abbiamo una prova più concreta.
Infatti, lo studio dimostra che nel sito, lacustre, vi è stata una successione di specie vegetali molto simile a quella che si verifica dopo un incendio, anche grazie alle tracce di fuoco che sono state rinvenute.
Questo sito è stato confrontato con altre aree circostanti dove erano presenti altri laghi ed il risultato è che, nelle zone prive di resti neanderthaliani, la foresta risultava essere più intatta.
Non si sa, però, se l' evento sia stato causato dal Neanderthal approfittando dello spazio aperto, oppure se sia stato proprio in Neanderthal ad "aprire" questi spazi.
Fonte: Wil Roebroeks et al. Landscape modification by Last Interglacial Neanderthals.Sci. Adv.7,eabj5567(2021).
Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
© 2025. All rights reserved.