Evolution never sTOPS!
Great American Interchange
Uno dei più grandi scambi faunistici del passato.
PALEOBIOGEOGRAFIA: THE GREAT AMERICA INTERCHANGE
Mattia Papàro
11/8/20241 min leggere
'Great American Interchange' non è una frase pronunciata da un ex presidente statunitense, ma è stata una grande migrazione avvenuta tra il Nord America ed il Sud America circa 3 milioni di anni fa(Pliocene medio), in quanto si formò l'istmo di Panama che collegò, come un ponte, i due grandi continenti.
Prima della formazione dell'istmo, infatti, i due continenti erano divisi dall'acqua, ma la formazione di un 'ponte' permise a specie terrestri e marine(soprattutto quegli animali che vivevano lungo le coste) di migrare ed espandere il loro areale favorendo una sorta di interscambio.
Le faune del Nord erano composte da conigli, orsi, canidi, camelidi, mastodonti e felidi e si spostarono verso sud, mentre faune meridionali, composte da glyptodonti, scimmie, formichieri e armadilli migrarono verso nord.
Paradossalmente lo scambio non fu equo. Circa la metà delle faune a mammiferi del Sud America è composta da mammiferi provenienti dal Nord America; solo il 21% circa delle faune a mammiferi del Nord America deriva dal sud.
La diversa presenza in percentuale delle faune, con molta probabilità, dipende dalle risorse dell'ecosistema. Il sud aveva ed ha a disposizione più risorse disponibili mentre il nord è/era più selettivo.
Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
© 2025. All rights reserved.