Evolution never sTOPS!
Il lavoro del dentista è un lavoro molto antico
Le ultime ricerche stanno retrodatando alcune pratiche che noi, in generale, consideriamo "derivate" e recenti.
SAPIENS: ARTE E SOCIETÀ
1/13/20251 min leggere
Il lavoro del dentista è un lavoro molto antico, come testimonia questo dente cariato che è stato ripulito attraverso raschiatura e trapanatura.
Il dente è datato al Paleolitico superiore (circa 14.000 anni) ed è stato ritrovato in uno scavo del 1988 nel Nord Italia. Si notò in quello scavo che molti denti vennero bucati artificialmente, con un arnese specifico che potrebbe essere stato fabbricato con pezzi di osso, o di schegge di roccia.
Questa è probabilmente la più antica operazione odontoiatrica mai registrata. Operazioni del genere sono registrate sin dal Neolitico, ma l'operazione è così complessa che quest'attività potrebbe essere più antica di quanto possa indicarci il dente del Paleolitico superiore.
Il dente in questione è un terzo molare che presenta una grande cavità. Queste striature 'antropiche' possiedono una sezione trasversale a forma di "V", e tantissimi micrograffi paralleli alla base.
I graffi rinvenuti grazie alla Microscopia Elettronica a Scansione, sono molto simili a quelli che vengono lasciati da un trapano moderno.
Fonte testo e immagine: Oxilia, G., Peresani, M., Romandini, M. et al. Earliest evidence of dental caries manipulation in the Late Upper Palaeolithic. Sci Rep 5, 12150 (2015)


Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
© 2025. All rights reserved.