Evolution never sTOPS!
Il microbioma intestinale del Neanderthal
E' una ricerca interessante che ci svela alcuni segreti sul microbioma neanderthaliano.
MICROBIOMA NEANDERTHALIANO
Mattia Papàro
11/17/20241 min leggere
Di recente sono state trovate le componenti di un microbioma intestinale di Neanderthal, recuperate da sedimenti fecali di El Salt (un sito paleolitico spagnolo, non 'sale' in inglese) antichi 50.000 anni circa.
Ormai sappiamo che Neanderthal e Sapiens erano molto intimi, ma il ritrovamento di tracce di DNA antico del bioma neanderthaliano indica che molti generi di batteri commensali benefici come Dorea, Blautia, Ruminococcus, Roseburia, il bifidobatterio ecc. popolavano già l'intestino delle due specie, sin dall'ultimo antenato comune (500-600 mila anni fa).
Il microbioma intestinale umano è fondamentale in quanto influenza la nostra fisiologia, come il metabolismo e lo sviluppo umano, ed era importante nel passato in quanto forniva anche una plasticità dietetica tale da reagire in modo più che positivo ai cambiamenti ambientali.
Fonte testo e immagine: Components of a Neanderthal gut microbiome recovered from fecal sediments from El Salt(Nature).


Esplora il mondo delle Scienze Naturali, della Paleontologia, della Genetica e di tante altre fantastiche branche scientifiche.
Articoli
© 2025. All rights reserved.