Evolution never sTOPS!

Impronte di ๐˜ผ๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ง๐™–๐™ก๐™ค๐™ฅ๐™ž๐™ฉ๐™๐™š๐™˜๐™ช๐™จ ๐™–๐™›๐™–๐™ง๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™จ

Laetoli(Tanzania) รจ uno dei siti piรน conosciuti e affascinanti in cui sono stati trovati tantissimi fossili e conserva le impronte di molti ominini e australopitecine

๐˜ผ๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ง๐™–๐™ก๐™ค๐™ฅ๐™ž๐™ฉ๐™๐™š๐™˜๐™ช๐™จ ๐™–๐™›๐™–๐™ง๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™จ - STRUTTURA SOCIALE

11/21/20241 min leggere

Laetoli (Tanzania) รจ uno dei siti piรน conosciuti e affascinanti in cui sono stati trovati tantissimi fossili e conserva le impronte di molti ominini e australopitecine, conservate grazie alla cenere depositata dal vicino vulcano Sadiman, cementandosi in tufo spesso 15 cm.

La datazione al potassio-argon, che ci aiuta a datare le rocce vulcaniche e metamorfiche, indica che l'etร  degli strati risale a circa 3,7 milioni di anni(Pliocene).

Le impronte ritrovate (lasciate anche da altri animali come il grande felino ๐™ˆ๐™–๐™˜๐™๐™–๐™ž๐™ง๐™ค๐™™๐™ช๐™จ ๐™จ๐™ฅ.) ci aiutano a capire la locomozione, l'anatomia e anche la struttura sociale dei soggetti di studio.

Cosรฌ accadde per le orme scoperte in questo sito nel 1978 dalla paleontologa Mary Leakey che individuรฒ segni lasciati da 3 individui appartenenti alla specie ๐˜ผ๐™ช๐™จ๐™ฉ๐™ง๐™–๐™ก๐™ค๐™ฅ๐™ž๐™ฉ๐™๐™š๐™˜๐™ช๐™จ ๐™–๐™›๐™–๐™ง๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™จ ( specie a cui appartiene Lucy). Potremmo pensare ad una coppia composta dal maschio, dalla femmina e dal/dalla figlio/a.

Successivamente, perรฒ, sono state trovate altre impronte di altri due individui, attribuite a due bipedi che si muovevano nello stesso momento e nella stessa direzione.

Si tratta di altri due individui di ๐˜ผ. ๐™–๐™›๐™–๐™ง๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™จ, ed uno risulta anche essere di grandi dimensioni, infatti poteva raggiungere i 165 cm circa d'altezza. Una bella altezza per un ominino di 3,7 milioni di anni fa circa, contando che la sola Lucy poteva arrivare ad un'altezza di 110 cm.

Le conclusioni dello studio sono queste:

  • Il gruppo era poligamo e composto da 5 individui, tra cui un individuo giovane;

  • Il dimorfismo sessuale tra maschio(alto circa 165 cm) e femmina(140 cm circa), in questo gruppo e nella specie in generale, era molto accentuato.

Credit foto: Raffaello Pellizzon

Credit ricerca: Fidelis T Masao, Elgidius B Ichumbaki, Marco Cherin, Angelo Barili, Giovanni Boschian, Dawid A Iurino, Sofia Menconero, Jacopo Moggi-Cecchi, Giorgio Manzi (2016) New footprints from Laetoli (Tanzania) provide evidence for marked body size variation in early hominins eLife 5:e19568.