Evolution never sTOPS!

a drawing of a pair of lungs

Le piรน antiche tracce di tubercolosi sono state rinvenute in individui neanderthaliani

In uno studio pubblicato nel 2016 si ipotizzava che, con molta probabilitร , alcune malattie portate da ๐™ƒ๐™ค๐™ข๐™ค ๐™จ๐™–๐™ฅ๐™ž๐™š๐™ฃ๐™จ avrebbero potuto facilitare l'estinzione dell'๐™ƒ๐™ค๐™ข๐™ค ๐™ฃ๐™š๐™–๐™ฃ๐™™๐™š๐™ง๐™ฉ๐™๐™–๐™ก๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™จ.

NEANDERTHAL: LE CAUSE DELL'ESTINZIONEOMININI: INCROCI E GENETICA

9/11/20252 min leggere

In uno studio pubblicato nel 2016 si ipotizzava che, con molta probabilitร , alcune malattie portate da ๐™ƒ๐™ค๐™ข๐™ค ๐™จ๐™–๐™ฅ๐™ž๐™š๐™ฃ๐™จ avrebbero potuto facilitare l'estinzione dell'๐™ƒ๐™ค๐™ข๐™ค ๐™ฃ๐™š๐™–๐™ฃ๐™™๐™š๐™ง๐™ฉ๐™๐™–๐™ก๐™š๐™ฃ๐™จ๐™ž๐™จ. Gli accoppiamenti tra le due specie sono piรน che comprovati come dimostrano gli innumerevoli studi genetici, quindi non รจ una notizia "clamorosa", anche perchรฉ diversi studi hanno mostrano come il Sapiens abbia trasmesso al Neanderthal la tubercolosi, l'ulcera, l'herpes, il verme solitario, e tante altre malattie che sembravano essersi diffuse con l'agricoltura 12.000-8.000 anni fa.

Nel 2023, grazie a due studi, รจ possibile fare un po' piรน di chiarezza su questo discorso. Attraverso analisi biomolecolari ed attraverso lo studio di due scheletri, con caratteristiche sia di Neanderthal che di Sapiens moderno, รจ stato scoperto che quest'ultimi 2 individui sono risultati positivi al ๐™ˆ๐™ฎ๐™˜๐™ค๐™—๐™–๐™˜๐™ฉ๐™š๐™ง๐™ž๐™ช๐™ข ๐™ฉ๐™ช๐™—๐™š๐™ง๐™˜๐™ค๐™ก๐™ค๐™จ๐™ž๐™จ, il batterio che causa la tubercolosi. Le ossa sono state rinvenute nella grotta di Subalyuk nel 1932, nel nord dell'Ungheria, e risultano appartenere ad un adulto che morรฌ 38.000-37.000 anni fa circa, e ad un bambino che morรฌ successivamente, 34.000 e i 33.000 anni fa circa.

Gli individui mostrano delle cosiddette "lesioni litiche" che riflettono la perdita d'ossa che si manifesta sottoforma di "buchi", in genere riempiti con nuovo materiale osseo. In genere, queste lesioni si possono verificare a causa di una serie di malattie (come per esempio il cancro), ma la posizione e la struttura all'interno delle ossa neanderthaliane suggeriscono possano essere causate dalla tubercolosi: nell'adulto le lesioni sono presenti sulla colonna vertebrale, nel bambino all'interno del cranio.

Per avere conferma di ciรฒ, รจ stato utilizzato il metodo "Poligotyping" per identificare le sequenze genetiche della tubercolosi e per confermare la diagnosi del bambino mentre, l'analisi dei biomarcatori lipidici, รจ stata utile per confermare la diagnosi ad entrambi gli individui. Quindi, il Neanderthal avrebbe potuto contrarre la tubercolosi cacciando e mangiando carne infetta, come quella dei bisonti, ma i ricercatori non escludono che la tubercolosi possa in qualche modo aver contribuito all'estinzione di questa specie. Sia le analisi morfologiche che biomolecolari affermano che la tubercolosi fosse presente giร  39.000 - 36.000 anni nell'Europa centrale, durante il Tardo Pleistocene.

Fonti:

  • Lee, O. Y.-C., Wu, H. H. T., Besra, G. S., Minnikin, D. E., Jaeger, H. Y., Maixner, F., Zink, A., Gasparik, M., Pap, I., Bereczki, Z., & Pรกlfi, G. (2023). Sensitive lipid biomarker detection for tuberculosis in late Neanderthal skeletons from Subalyuk Cave, Hungary. Tuberculosis, 143(Suppl.), 102420.

  • Pรกlfi, G., Molnรกr, E., Bereczki, Z., Coqueugniot, H., Dutour, O., Tillier, A.-M., Rosendahl, W., Sklรกnitz, A., Mester, Z., Gasparik, M., Maixner, F., Zink, A., Minnikin, D. E., & Pap, I. (2023). Re-examination of the Subalyuk Neanderthal remains uncovers signs of probable TB infection (Subalyuk Cave, Hungary). Tuberculosis, 143(Suppl.), 102419.