Evolution never sTOPS!

a map of the world

Strumenti litici macroscopici inglesi antichi 300.000 anni circa

Questi strumenti sono molto antichi, e non sono di certo associabili alla nostra specie. Chi è il responsabile di questi reperti?

IL GENERE 𝙃𝙤𝙢𝙤UTENSILI DEL PALEOLITICO INFERIORE E MEDIO

9/2/20252 min leggere

Inizio in primis chiedendo scusa agli archeologi preistorici in quanto, per quanto possibile, non sono riuscito a trovare una traduzione italiana corretta per "handaxe", quindi per semplicità citerò questi elementi come "asce giganti". Se avete una traduzione migliore, scrivetemelo nei commenti.

Ora, veniamo a noi!
Questa recente e preliminare ricerca, pubblicata un paio di mesi fa, indica che sono stati rinvenuti strumenti litici molto grandi, delle vere e proprie "asce giganti", una delle quali lunga 30 cm circa. La particolarità è che sono state rinvenute nel Sud dell'Inghilterra in depositi fluviali del Medway Valley, assieme a circa 800 altri manufatti.

Il dato più sorprendente è la datazione: 300.000 anni circa (corrispondente a uno stadio interglaciale denominato Marine Isotope Stage 9). Beh, a quel tempo l'Europa era già popolata da altre specie del genere Homo, mentre la nostra specie a quel tempo era "appena comparsa" e girovagava ancora per l'Africa, e non avendo resti fossili non è possibile, almeno al momento, associare questi reperti a una data specie o addirittura alla nostra.

Si tratta di strumenti grossolani, pesanti e composti da selce scheggiata ad entrambi i lati creando, così, una sorta di bordo tagliente e frastagliato. Con molta probabilità, visto il loro peso e la loro poca funzionalità in attività come la caccia, questi strumenti vennero sicuramente utilizzati per scuoiare animali di grosse dimensioni, oppure avrebbero svolto una funzione simbolica.

In genere, gli strumenti del tardo Acheuleano sono sostanzialmente strumenti da taglio portatili di piccole dimensioni che potevano essere maneggiati con una certa facilità, mentre queste "asce" sono molto grandi e apparentemente poco maneggevoli. Senza prove scheletriche sarebbe anche inutile ipotizzare popolazioni umane dotate di grandi mani o di imponenti fisici capaci di maneggiare queste asce con facilità, come se fossero coltelli. Alcuni studi, però, suggeriscono che strutture del genere potessero essere addirittura strumenti specializzati per la fabbricazione di altri elementi. Senza entrare troppo nel dettaglio, questi strumenti sarebbero potuti essere collocati, per esempio, nel terreno per tagliare il materiale.

Rimaniamo comunque con i piedi per terra perché gli scavi sono ancora in corso e questi sono solo dati preliminari (trovate la fonte sia dell'immagine che della ricerca nei commenti), pertanto anche la datazione potrebbe subire qualche modifica. Quello che è certo, però, è che si tratta degli strumenti litici più grandi mai rinvenuti in Inghilterra, e ne sapremo sicuramente di più quando questo materiale verrà confrontato con il materiale paleolitico inglese.

Fonte testo e immagine: Ingrey, L., Duffy, SM., Bates, M., Shaw, A. and Pope, M. 2023 On the Discovery of a Late Acheulean 'Giant' Handaxe from the Maritime Academy, Frindsbury, Kent, Internet Archaeology 61