Evolution never sTOPS!

gray and black fish on water

๐™€๐™ก๐™ง๐™–๐™ฉ๐™๐™ž๐™– ๐™ ๐™ž๐™ฃ๐™œ๐™ž๐™ž (๐™ˆ๐™š๐™š๐™ , ๐Ÿญ๐Ÿด๐Ÿณ๐Ÿฌ)

I trilobiti della Formazione Wheeler e le loro particolari strategie ecologiche nel Cambriano Medio...

TRILOBITI

8/29/20251 min leggere

Tutti questi esemplari che vedete nella foto sono raggruppati in unโ€™unica matrice sedimentaria e sono conservati presso il Museu de Ciรจncies Naturals di Barcellona.

Sono artropodi, i famosi trilobiti, una delle tante forme di questo gruppo in realtร , e si tratta di un genere vissuto nel Cambriano Medio (circa 505-500 milioni di anni fa) e rinvenuto esclusivamente in Nord America, allโ€™interno della Formazione Wheeler (Utah).

(Paleo)ecologicamente parlando, occupava i fondali di piattaforma non essendo un grande nuotatore, ma nello specifico una zona exaerobica, al confine tra le acque anossiche e disossiche. รˆ un adattamento particolare, in quanto in questa zona era presente meno ossigeno rispetto ad altri bioti bentonici epifaunali (sono quegli organismi che si muovono e vivono sul substrato marino), come quelli odierni, e di conseguenza la quantitร  di nutrienti derivante dalla produttivitร  primaria fotosintetica scarseggiava.

Ma il ritrovamento in massa e monospecifico di questo gruppo fa supporre che in questa zona esistesse una fonte alimentare indipendente da quella primaria fotosintetica (vi allego uno studio nei commenti). Questo fa supporre, in generale, che i trilobiti fossero artropodi capaci di occupare particolari nicchie ecologiche in condizioni estreme (come in questo caso a basso contenuto di ossigeno).

Morfologicamente parlando, รจ un trilobite di medie dimensioni con un cephalon sub-ovato liscio; sul torace erano presenti in genere 13 segmenti, mentre sul pygidium sono presenti 4 anelli assiali.