Evolution never sTOPS!

Un antico ominino colpito da un cancro

Questa è attualmente la più antica traccia del cancro nel nostro lignaggio.

OMININI INCERTAE SEDIS: MALATTIE

Mattia Papàro

11/14/20241 min leggere

Quello nella foto è un fossile, attualmente il più antico, di un ominide vissuto 1,7 milioni di anni fa circa colpito da un cancro.

Il fossile è stato trovato nella grotta di Swartkransun, in Sud Africa, ed è un osteosarcoma su un metatarso di un ominide. Con molta probabilità recava molto dolore all'individuo provocando problemi alla locomozione.

Non si sa se appartenga ad un individuo adulto o giovane, men che meno se sia la causa della sua morte, ma testimonia che il cancro accompagna l'uomo e i suoi antenati sin dal Paleolitico. Infatti, questo studio del 2016 indica che è probabile che l'incidenza dei tumori ossei maligni negli individui di ominidi del passato fosse simile a quella odierna.

Nella foto è possibile osservare il 5° metatarso che mostra una massa ossea emisferica posizionata tra la porzione prossimale(P) e ventrale(V).

Fonte ricerca ed immagine: Earliest hominin cancer: 1.7-million-year-old osteosarcoma from Swartkrans Cave, South Africa (South African Journal of Science).