Evolution never sTOPS!

Una rana in 3D

Uno studio molto interessante che mostra una rana del Cretacico in 3D.

ORDINE ANURA

Mattia Papàro

11/17/20241 min leggere

Le rane sono una componente importante delle foreste tropicali, ma 'paradossalmente' a livello fossile abbiamo sempre avuto poche testimonianze. Ma in questo caso sono stati trovati 4 esemplari conservati nell'ambra del Cretacico medio (99 milioni di anni fa circa), provenienti dallo stato di Kachin, nel Myanmar

La preservazione è straordinaria, ed è stato possibile fare un'analisi tomografica che ha permesso di fare una ricostruzione dettagliata in 3D di questi 4 esemplari. Gli anuri del Mesozoico sono molto rari, ma questi esemplari sono una prova diretta di questo particolare paleoambiente, non molto diverso dagli attuali ambienti tropicali.

L'esemplare maggiormente conservato è la specie Electrorana limoae Questo è il sito per osservare il modello 3D.

Fonte immagine e ricerca: The earliest direct evidence of frogs in wet tropical forests from Cretaceous Burmese amber (Nature)